Expo Ferroviaria 2019

Margaritelli Ferroviaria sarà presente anche all’edizione 2019 di Expo Ferroviaria, appuntamento fieristico immancabile per gli operatori del trasporto ferroviario di tutto il mondo. L’azienda intende così confermare quanto già di positivo riscontrato in occasione della precedente edizione.
Vi aspettiamo a Rho Fiera Milano, PAD 1, stand A70.

Il nuovo sistema
per i giunti isolati del binario

Per incrementare la stabilità e la sicurezza del binario in corrispondenza del giunto isolato del circuito per il segnalamento di presenza treni, aumentandone anche il grado di protezione dei cablaggi da danni accidentali ma senza comprometterne le normali operazioni di manutenzione meccanizzata, Margaritelli Ferroviaria presenta sul mercato una soluzione innovativa costituita da un kit di traverse speciali che, assemblate all’origine in un unico sistema con i giunti isolati ed i loro cavi, semplifica anche le operazioni di trasporto e posa lungo il binario.

Innotrans 2018

Margaritelli Ferroviaria sarà presente anche all’edizione 2018 di Innotrans, appuntamento fieristico immancabile per gli operatori del trasporto ferroviario di tutto il mondo. L’azienda intende così confermare quanto già di positivo riscontrato in occasione della precedente edizione, mettendo al centro dell’attenzione dei suoi visitatori l’innovativo sistema di traverse per il cablaggio delle rotaie ed il sostegno del giunto isolato nei circuiti di segnalamento del binario.

Apertura della nuova strada
nel Comune di Caluso
intitolata ai F.lli Margaritelli.

Alla presenza delle Autorità e della comunità locale di Caluso (TO), si è svolta la cerimonia di inaugurazione ed apertura al traffico della nuova strada di collegamento tra la strada nazionale Chivasso – Ivrea (SS 26) e la strada locale che collega le frazioni di Vallo e Rodallo. La nuova strada, intitolata ai Fratelli Margaritelli, che dal secondo dopoguerra presero assieme la conduzione dell’azienda paterna specializzandola nella produzione di traversine ferroviarie in legno, è stata voluta congiuntamente dalla comunità locale e dall’azienda stessa, che ne ha finanziato la realizzazione, per risolvere radicalmente gli impatti che il traffico lavorativo dello stabilimento di Rodallo aveva sulla viabilità locale e sui centri abitati circostanti.

Innotrans 2016

Margaritelli Ferroviaria S.p.A. fa il suo esordio all’edizione 2016 di Innotrans, il più importante evento espositivo internazionale delle tecnologie per il trasporto ferroviario che si tiene a Berlino con frequenza biennale, registrando sul proprio stand un numero di visitatori provenienti da diverse parti del mondo decisamente superiore alle aspettative. Molte le dimostrazioni d’interesse raccolte attorno alle innovative soluzioni tecniche dedicate alla posa del binario presentate in fiera: dalla traversa in c.a.p. per galleria a quelle con USP, dal modello per l’alloggiamento e cablaggio della boa (eurobalise) al sistema di traverse per il cablaggio delle rotaie ed il sostegno del giunto isolato nei circuiti di segnalamento del binario, fino al trattamento d’impregnazione ecologico delle traverse in legno.

Ambronay

All’interno del polo ferroviario di Ambronay nel Rhône-Alpes, dove dal 2008 transitano oltre 200.000 traverse in c.a.p. all’anno provenienti via treno dall’Italia e destinate alla SNCF, ultimati gli interventi edili è iniziata la costruzione di un nuovo impianto di produzione, il cui avviamento è previsto entro i primi mesi del 2017.